Pinacoteca Martinengo

Barocco & Folk
25 Ottobre 2021 ore 18.00
Brescia

Barocco & Folk

Georg Philipp Telemann (Magdeburgo 1681 – Amburgo 1767)
Triosonata in d-moll TWV 42: d10
Allegro, Adagio, Allegro, Presto

Traditional Irish
Eleanor Plunkett – Sporting puddy – The Old Bush

Marco Uccellini (Forlimopoli 1603 – ivi 1680)
Bergamasca

Georg Philipp Telemann
Triosonata in a-moll TWV 42: a6
Largo, Allegro, Cantabile, Allegro

Andrea Falconieri (Napoli 1585 – ivi 1656)
Passacaglia

Traditional Irish
Women of Ireland – Piper’s Maggot Jig

Andrea Falconieri
Ciaccona

Georg Philipp Telemann
Triosonata in d-moll TWV 42: d7
Andante, Vivace, Adagio, Allegro

Note di sala Ensemble FiloBarocco

L’idea principale di questo programma è quella di osservare la musica barocca da un punto di vista diverso dal solito usando come espediente uno stretto raffronto con la musica folk, principalmente celtica. Come spesso accade, la comprensione di un concetto è resa più facile se esso viene osservato “da fuori” sfruttando punti di vista esterni al concetto stesso.
Il programma prevede dunque composizioni del 600’ e ‘700 italiano ed europeo eseguiti in stretta alternanza con brani di musica popolare, creando una sorta di viaggio esplorativo attraverso i tratti caratteristici – e distintivi – di questi due “mondi” musicali, all’apparenza lontani ma che in realtà hanno più tratti in comune di quanto comunemente si pensi. Cos’hanno in comune la jig irlandese e la giga che conclude una suite barocca? Come traduceva nel linguaggio barocco George Philipp Telemann la sua passione per le armonie e le sonorità dell’est europa?

Dettagli evento

Data Evento

Lun 25 Ottobre 2021

Inizio Ore

18.00

Biglietti da

€ 5.00 / € 10.00

Pinacoteca Martinengo

Piazza Moretto, 1
Brescia (BS)

Condividi