Casa Ruocco

Chitarre in dialogo
24 Marzo 2021 ore 18.00
Minori

Chitarre in dialogo

Per la rassegna “Giovani in musica” la sezione Agimus di Grosseto inaugura un nuovo modus di proporre i concerti, che nasce a causa del perdurare delle restrizioni dovute al Covid 19 ma che si trasforma in una opportunità interessante e affascinante: ogni musicista o ensemble sceglierà la location per eseguire il concerto in un luogo rappresentativo della propria città, una sala, una chiesa, un interno, un punto panoramico, in una forma di “performance diffusa” che consentirà al pubblico da casa di ascoltare i concerti e al tempo stesso vedere luoghi, ambienti, monumenti di varie zone d’Italia

CHITARRE IN DIALOGO
ALBERTO RUOCCO e FRANCESCO EMANUELE DI IORIO

PROGRAMMA
J.S. Bach: Invenzione in Fa maggiore; Sinfonia in Mi minore
D. Scarlatti: Sonata K380; Sonata IX, Pastorale
M. Giuliani: Sinfonia nell’opera l’Elisabetta del Maestro Rossini ridotta per 2 chitarre da Mauro Giuliani

Alberto Ruocco, classe 1997, ha iniziato a studiare chitarra classica in giovane età. Nel 2013 è stato ammesso al conservatorio G. Martucci di Salerno, studiando con i Maestri Senio Diaz e Ugo Di Giovanni. Nel 2019 completa i suoi studi musicali conseguendo la laurea di secondo livello in chitarra classicacol massimo dei voti e la lode. Attualmente frequenta il Master biennale di chitarra alla Segovia Guitar Academy sotto la guida dei Maestri Paolo Pegoraro e Adriano del Sal. Ha seguito corsi di perfezionamento con rinomati maestri fra cui Marcin Dylla, Matthew McAllister, Artur Caldeira, Oscar Ghiglia, Matteo Mela, Graham Devine, Aniello Desiderio. Ha partecipato a concorsi nazionali e internazionali con successo, fra questi il 2° posto al concorso internazionale Alirio Diaz a Roma e il 1° posto al concorso Jacopo Napoli di Cava de Tirreni. Si è esibito in concerti in Italia e Germania sia come solista che in formazioni di musica da camera.

Francesco Emanuele Di Iorio, si è avvicinato allo studio della chitarra fin dall’età di dieci anni. Ha conseguito il diploma accademico di primo livello con il massimo dei voti presso il conservatorio “G. Martucci” di Salerno seguendo l’insegnamento del M° Ugo Di Giovannicon cui prosegue gli studi di secondo livello. Ha seguito masterclass di perfezionamento con maestri quali Christian Saggese, Andrea De Vitiis, Lorenzo Micheli, Carlo Marchione, Aniello Desiderio, Pavel Steidl, Matthew McAllister, Enea Leone, Piero Bonaguri, Fernando Lepri, Paolo Lambiase, Piero Viti, Mario Fragnito, Lucio Matarazzo, Giampaolo Bandini, Gianluigi Giglio. Svolge attività concertistica sia da solista che in formazioni da camera. Vincitore di diversi concorsi tra i quali il Concorso Internazionale “Napolinova”, il 14° Concorso Internazionale di Musica “Città di Caserta” e il 1° Concorso internazionale di esecuzione musicale “Città di Baronissi”. Ha partecipato inoltre ai corsi del maestro Eliot Fisk nell’ambito dell’International Summer Academy presso l’Univerisitat Mozarteum di Salisburgo.

Dettagli evento

Data Evento

Mer 24 Marzo 2021

Inizio Ore

18.00

Biglietti da

€ 1.00

Casa Ruocco

Via Casa Palomba, snc
Minori (SA)

Condividi