XV Sorrento Classica 2022
Leslie Howard – pianoforte
Programma
L. van Beethoven 15 Variazioni e Fuga su un tema original in mi bemolle maggiore, opera 35
F. Liszt Leggende, S175: S. Francesco d’Assisi – La predica agli uccelli; S. Francesco di Paolo che cammina sulle onde
F. Liszt Armonie poetiche e religiose, S154 (brano del 1834)
A. Rubinstein Sonata no. 1 in mi minore, opera 12
Cerimonia consegna premio “Liszt100 ” Sorrento Classica, per i benemeriti dell’ Arte ed il primato per l’incisione dell’Opera Omnia di Franz Liszt, in 100 dischi.
Leslie Howard – pianista, compositore, direttore d’orchestra, camerista e musicologo, ha la più grande discografia di qualsiasi strumentista solista nella storia, pari a 140 CD. Il suo lavoro in 58 volumi e 100 dischi dell’intera musica per pianoforte di Liszt ha richiesto 14 anni per essere completato e includeva più di 300 esibizioni in prima mondiale, uadagnandosi un posto nel Guinness dei primati e numerosi premi internazionali. Nato a Melbourne, in Australia, nel 1948 e residente a Londra è impegnato in numerose tournée, da solista, col suo partner di duo pianistico M°Ludovico Troncanetti ed altre formazioni cameristiche, esibendosi regolarmente con molte delle migliori orchestre del mondo. È stato solista con rinomati direttori tra cui Claudio Abbado, Adam Fischer, Sir Charles Groves, Vernon H andley, Kurt Sanderling e Sir Charles Mackerras. Le sue esibizioni di musica da camera e lieder includono collaborazioni con alcuni dei più grandi artisti del nostro tempo, tra cui i Quartetti per archi Amadeus, Britten ed Endellion, Salvatore Accardo, Augustin Dumay, Benny Goodman, Steven Isserlis, Sir Thomas Allen, Yvonne Kenny e Dame Felicity Lott. Oltre a Liszt, è stato responsabile di importanti registrazioni in prima mondiale di opere di Anton Rubinstein, Tchaikovsky, Glazunov, Percy Grainger, Stravinsky, Granados. Le sue composizioni comprendono un’opera, un balletto e numerose opere per orchestra, coro e solista. Come arrangiatore ha scritto completamenti per opere di Bach, Mozart, Liszt, Tchaikovsky, Scriabin, Shostakovich e Rachmaninov.