Duetti per varie voci e istromenti
Musica di P. B. Bellinzani e A. Corelli,
Vicetia Musicalis, direzione Nicola Lamon
I brani vocali, alternati a sonate da chiesa di Arcangelo Corelli, offrono un quadro ricco e brillante della musica vocale da chiesa del primo Settecento. Gli “Offertori a due voci per tutte le feste solenni dell’anno”, pubblicati nel 1726 da Paolo Benedetto Bellinzani (1682/1690 – 1757) sono un piccolo esempio di una mole ben più ampia di composizioni destinate all’uso liturgico. Bellinzani, nato a Mantova o Ferrara, operò come Maestro di Cappella presso numerose cattedrali, tra cui quelle di Udine, Pesaro e Ferrara; fu inoltre Accademico di Bologna ad honorem.