San Rocco Festival 2021

Un mese di eventi a Marina di Grosseto e Principina a Mare

Biglietti per San Rocco Festival 2021

Informazioni evento

TEATRO, DANZA, MUSICA, CINEMA, ARTI VISIVE
Un rito civile ad alta intensità

Alla prima edizione dell’estate 2020 il San Rocco Festival ha subito rivelato una straordinaria capacità di attrazione, richiamando centinaia di spettatori di ogni età alle serate nel parco del Forte San Rocco, che si è manifestato come un contenitore dalle grandi potenzialità.

La formula artistica innovativa, fatta di produzioni originali, di artisti nazionali di grande qualità, di serate sulla memoria locale, dell’unione di diversi linguaggi, dal teatro alla danza, dalla musica al cinema, ne ha fatto la rivelazione dell’estate maremmana. Si è conquistato la fiducia delle istituzioni pubbliche e di numerosi sponsor, facendolo diventare un appuntamento fisso che si candida ad essere un punto di riferimento dell’intera Regione Toscana.

Quest’anno, dopo il secondo lockdown, avvertiamo ancora di più la necessità di dare vita ad un luogo di conforto e di rilancio della vita, dove la comunità si possa stringere intorno a un evento artistico come uno dei momenti più nobili dello stare insieme: un rito civile ad alta intensità. La sfida è continuare ad essere un laboratorio aperto e creativo: ideare nuove forme di relazione, un nuovo appeal di Marina e Principina che vada oltre il classico “luogo per famiglie”, e si apra ai giovani e a un turismo selettivo, che sarà la sfida del prossimo futuro.

E’ il solo modo in cui gli artisti possono dare un contributo allo sviluppo del territorio: progettando in autonomia spazi di condivisione e di crescita collettiva, fuori dai facili cliché della moda e del business culturale di poco conto, diventare un’eccellenza con una forte identità. E magari aiutare a far sì che il Forte San Rocco sia presto restituito alla comunità nella sua interezza, come contenitore di attività culturali.

Numerose le collaborazioni, dalla Scuola Normale Superiore, che ci ha accompagnato per uno special su Dante che tocca Marina come altri 45 luoghi della Toscana, alle Istituzioni culturali MAAM e Fondazione Grosseto Cultura, fino ad altre eccellenze locali: con Grey Cat si conferma la bella collaborazione nata nel 2020; con l’Archivio delle Tradizioni Popolari ed EdicolAcustica si dà vita a due serate importanti e divertenti.

Quando le restrizioni sanitarie allenteranno la loro morsa ci piacerebbe coinvolgere sempre più gli imprenditori turistici nell’invenzione di nuovi spazi e possibilità, perché c’è bisogno di tutta la creatività possibile, e dell’unione di tante competenze, per riallacciare relazioni che la pandemia ha tagliato, sentirsi di nuovo comunità, ripartire con la vita e col lavoro, e prefigurare un nuovo sviluppo.

Per ulteriori informazioni:
Tel. 329 01 16001
https://rivieradellamaremma.it/sanroccofestival/

Organizzatore

Accademia Mutamenti è una compagnia di teatro e una factory di progetti artistici con basi a Grosseto e Milano. È guidata da Sara Donzelli, attrice e pedagoga, e Giorgio Zorcù, direttore artistico e regista.