Recital pianistico
MARCO SAU (Italia)
Quartetto “Violinisti Pazzi Emsemble” (Polonia)
AMELIA MOŃKO (18 anni)
MARCELINA RUCIŃSKA (15 anni)
MAŁGORZATA BŁAZIK (13 anni)
ZUZANNA SITEK (13 anni)
J.S. BACH
OUVERTURE IN STILE FRANCESCE BWV 831
Ouverture – Corrente – Gavotta 1 – Gavotta 2
Passepied 1 – Passepied 2 – Sarabanda – Bourrèe 1 – Bourrèe 2 – Giga – Echo
G. BACEWICZ
QUARTETTO PER 4 VIOLINI
Allegretto. Allegro giocoso
Andante tranquillo
Molto allegro
M. SKORYK
ELEGIA
(arrangiamento Magdalena Szczepanowska)
A. SCHNITTKE
POLKA
(arrangiamento Magdalena Szczepanowska)
Il Quartetto “Violinisti Pazzi Emsemble” è formato dai migliori allievidella classe della prof.ssa prof. Magdalena Szczepanowska dellaZPSMMusic School di Varsavia (Polonia). Il Quartetto di recente formazione ha già conseguito riconoscimentiinconcorsi nazionali ed internazionali: 1° premio al XXIVInternationalCompetition of String Instruments “Talents for Europe” (Varsavia, 2021),1°premio al XXXI Concorso Internazionale Città di Barletta (Italia, 2021),1°premio al XVIII Concorso Internazionale Città di Padova, sezionemusicadacamera (2021), Grand Prix al “XVII Cameral Meeting” di Sochaczew(Polonia, 2022), 1°premio al II “International Music CompetitionOPUS”(Cracovia, 2022).
MARCO SAU inizia lo studio del pianoforte nel 2013 e della composizione
nel 2018. Ha ottenuto riconoscimenti in vari concorsi nazionali e
internazionali sia come solista (I° edizione del “Concorso nazionale per
giovani musicisti Città di Cremona”, XVIII° edizione del concorso “premio
città di Padova”) che in varie formazioni cameristiche (VII° edizione del “Concorso Musicale Nazionale Civica Scuola di Musica Claudio Abbado”, III° edizione del “Concorso nazionale città di Belluno”). Nel 2017 ha svolto
la figura di pianista accompagnatore in collaborazione con il coro “Adrara” di Adrara San Martino (BS) e nel 2018 con il “Coro da Camera di Bergamo”. Ha collaborato con l’associazione “Musica Ragazzi” di Osio Sopra (BG) in
qualità di continuista e di pianista all’interno di molti eventi, tra cui varie
edizioni del campus musicale estivo organizzato nell’edificio “Simplon – Hospiz” situato nei pressi del Passo del Sempione (CH). Nel luglio 2019 è
pianista accompagnatore ad una masterclass di clarinetto tenuta dal M. Enrico Maria Baroni a Schilpario (BG). Nel 2021 è maestro collaboratore di
sala e palcoscenico in una produzione del “Barbiere di siviglia” (Rossini) a
Cortina D’ampezzo (BL) e pianista accompagnatore della VII° edizione del “Cittadella International Music Festival and Masterclass” (PD)