Concerto di grande spessore artistico con il soprano turco Gonga Dogan, artista di fama internazionale e il tenore Filippo Micale. Ad accompagnarli al pianoforte un artista siciliano di consolidata bravura, vincitore di tanti concorsi nazionali ed internazionali Ruben Micieli. Un repertorio che in modo straordinario i tre artisti sapranno mettere in risalto.
GONCA DOGAN, Soprano Turco nata ad Ankara, nel 2010 si laurea in canto presso il Conservatorio di Baskent di Ankara e in seguito viene in Italia per il Bienno di specializzazione presso il Conservatorio “Vincenzo Bellini” di Catania. Trasferitesi definitivamente in Italia si perfeziona con i più grandi nomi della Lirica internazionale come Edita Gruberova, Thomas Hampson, Eric Halfvarson, Ghena Dimitrova, Leyla Gencer, Luciano Pavarotti, Dietrich-Fischer Diescau, Mirella Freni, Salvatore Fisichella. E’ vincitrice assoluta di importanti concorsi lirici Internazionali e tra i più importanti ricorda: il Martini e l’Ismaele Voltolini di Mantova, il Vincenzo Bellini di Caltanissetta nel 2010 e a Catania nel 2014, il Simone Alaimo di Palermo nel 2011 e il Martinelli Pertile di Montagnana nel 2013 e nel 2014 è finalista al Concorso Lirico Internazionale “Marcello Giordani”.
FILIPPO MICALE – Nato a Catania, inizia i primi studi di canto con il Tenore Salvatore Fisichella e successivamente si laurea in canto presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “Vincenzo Bellini” di Catania con il massimo dei voti con lode. Si è perfezionato a Brescia con il Mezzosoprano Adriana Lazzarini e, promettente allievo del Mezzosoprano, è vincitore e finalista di importanti concorsi lirici internazionali quali: “Ismaele Voltolini”, “Anselmo Colzani “e “Martinelli Pertile”.
RUBEN MICIELI – Ruben Micieli ha iniziato a studiare il pianoforte all’età di 5 anni. Dall’età di 9 anni viene seguito dal Maestro Giovanni Cultrera presso l’Università Bellini di Catania dove si laureato in pianoforte con il massimo dei voti, la lode e segnalazione per una produzione discografica a soli 17 anni. Ha partecipato a più di 40 concorsi nazionali e internazionali classificandosi sempre ai primi posti tra cui: il Mayenne International Piano Competition in Francia, l’ International Piano Competition ClaMo “Región de Murcia” in Spagna, la XVIII edizione del Concorso Val Tidone “Premio Silvio Bengalli”, la XXXII edizione del Premio Venezia, il concorso nazionale più prestigioso d’Italia.