In occasione della Festa della Donna, l’Ateneo Veneto ospita il recital di Cecilia Vendrasco , flautista tra le più sensibili interpreti del repertorio contemporaneo, impegnata in esecuzioni di repertori storici e di opere a lei stessa dedicate.
Per visualizza in streaming il recital di Cecilia Vendrasco è necessario acquistare precedentemente il biglietto.
Il concerto è preceduto, alle 17.30, dalla lectio magistralis “ I corpi delle donne”, tenuta dal Prof. Paolo Puppa, insigne studioso del teatro e della cultura contemporanea, nonché autore di successo di testi per la scena . Puppa presenterà in questa occasione i volumi di due artisti d’eccezione: Elsa Fonda, storica voce RAI e raffinata autrice di testi critici e teatrali, e Mario Scarpati, incisore di fama internazionale.
Elsa Fonda tenta di capire perché le dee madri sono malridotte. I maschi inventarono Zeus, Giove, Dio Padre. Le avanguardie programmarono di assassinarle. Pilastri occidentali: dualismo anima-corpo e differenza dei sessi. Due testimoni. Renato Guttuso (1912-1987), comunista, sposò un’aristocratica; futurista e “realista”, nascose i visi delle donne. Che mostrò nude, come gli impressionisti. Fausto Pirandello (1899-1975) sposò la modella, ritrasse serve, bambini, contadine. Come i macchiaioli. Il corpo prova emozioni.
Mario Scarpati indaga invece l’Italia provinciale in crisi. Svanite le utopie, essenziali i corpi, oggetti del desiderio maschile, soggetti a follie.
PROGRAMMA
Ore 18.30
Linee irregolari.
Recital della flautista Cecilia Vendrasco
Ore 17.30
Presentazione dei volumi
Mario Scarpati, Fotomontaggi dal 1980 al 2020
ed Elsa Fonda, I corpi delle donne
interviene Paolo Puppa
Saranno presenti gli autori
E’ possibile visualizzare la presentazione dei volumi tramite il seguente link YouTube.