Compagnia della Fortezza
Teatro
Musiche, parole e immagini dalla Fortezza
Di e con Andrea Salvadori e Armando Punzo
Regia Armando Punzo
(Durata 90’)
“…se si vuole comprendere i segreti dell’Universo bisogna pensare in termini di Energia, Vibrazioni e Frequenze…” Nikola Tesla
“Il Figlio della Tempesta” è un susseguirsi incalzante di musiche, parole e immagini per un allestimento speciale, creato in occasione dei 30 anni della Compagnia della Fortezza, e pensato come un affascinante viaggio nella sua storia; è un progetto musicale-performativo che rielabora l’intero universo iconografico, sonoro ed emozionale della Compagnia della Fortezza. Attraverso uno studio sui caratteri dell’energia e delle frequenze della creazione, Andrea Salvadori, drammaturgo musicale della compagnia, intesse una drammaturgia composita e suggestiva di musica e immagini insieme con Armando Punzo, regista Architetto dell’Impossibile, ed alcuni degli attori della Fortezza. In scena l’indissolubile rapporto tra parole e suono che si crea ogni volta che uno dei più eclettici compositori per la scena italiani e uno dei registi più visionari lavorano insieme, dentro il carcere di Volterra, quando le note della musica riempiono lo spazio, entrano nelle vene e nel cuore, riverberano con le parole e le visioni artistiche si concretizzano nei corpi degli attori.