da The Taming of the Shrew di W. Shakespeare
SHAKESPEARIANA
il Bardo tradotto, adattato e maltrattato da Claudio Dezi e Daniele Gatti
Nell’ambito della SHAKESPEARIANA, rassegna a cura di Officina Teatro con la collaborazione di Futura Teatro, prende vita uno dei classici piu amati di William Shakespeare: La Bisbetica Addomesticata.
Intrighi, passioni e duelli verbali si intrecciano in una commedia che rilegge con ironia il tema del rapporto tra i due sessi, condito con battute taglienti e situazioni esilaranti. In un mondo in cui le apparenze ingannano, la vicenda ribalta i ruoli e invita il pubblico a riflettere sul vero significato della liberta e del compromesso.
Nel testo prevalgono gli equivoci, i travestimenti e le prepotenze, così da evidenziare le contraddizioni tipiche della borghesia elisabettiana, con i suoi capricci e le sue avidita; l’amore stesso viene dipinto come sinonimo di superficialita e ipocrisia.
LA BISBETICA DI PADOVA e un adattamento – a cura di Claudio Dezi e Daniele Gatti – che rispetta lo “spirito” dell’opera originale modernizzando, pero, dialoghi e personaggi, così da avvicinarli maggiormente alle aspettative del pubblico contemporaneo; ma lo fa mantenendo inalterato l’impianto scenico tipico del teatro elisabettiano, creando un ponte tra passato e presente, tra tradizione e innovazione.
Crediti:
Interpreti Giampiero Altini, Viola Altini, Danilo Arquilla, Enrico Bellardini, Carlo Casinelli, Alessandro Cecca-
relli, Filippo Maria Cardillo, Cristiana Gufler Sarno, Valentina Pagliaccia, Gianfranco Piras, Mirko Sinibaldi, Luigi
Sorrentino, Francesco Specchiarelli, Roberto Venturini, Paola Viglianti, Markus Villani.
Regia Claudio Dezi
Traduzione e adattamento Claudio Dezi e Daniele Gatti
Scenografia: Enrico Bellardini e Filippo Maria Cardillo
Costumi Danilo Arquilla realizzati da Officina Teatro
Una produzione Officina Teatro
In collaborazione con Futura Teatro
Social:
Instagram: @ot_officinateatro
Facebook: Officina Teatro
Per informazioni e/o prenotazioni:
Markus Villani tel. 393 503 0935 – Mirko Sinibaldi 329 347 5460
(anche WhatsApp)