Musica sacra da Giaches de Wert a Claudio Monteverdi
Ensemble vocale e strumentale Biscantores
Luca Colombo direzione
Dalla seconda metà del Quattrocento Mantova e la famiglia Gonzaga rappresentano uno dei punti più alti dell’espressione umanistica e rinascimentale di tutta l’Europa. Il concerto presenta la seconda epoca d’oro della città, alla metà del Cinquecento, in cui la musica fu lo strumento principale utilizzato dai duchi per affermare il loro prestigio tra le città italiane, dalla fondazione della Basilica Palatina di Santa Barbara con Giaches de Wert al 1630. Il concerto testimonia musiche selezionate all’interno repertorio sacro dei grandi musicisti che per quasi un secolo arricchiscono la storia musicale europea.