La magia del Lugana torna a Milano: il vino simbolo del Lago di Garda protagonista di una nuova edizione 2024
Venerdì 7 Giugno il centralissimo Palazzo Giureconsulti, a pochi passi da Piazza Duomo, ospiterà la quinta edizione milanese di Lugana Armonie senza Tempo, un appuntamento oramai fisso per gli appassionati del settore.
In questa edizione saranno protagoniste più di 50 cantine del territorio che presenteranno e faranno degustare al pubblico oltre 100 etichette.
Il wine tasting si terrà nelle eleganti sale del Palazzo durante il quale i vignaioli offriranno in degustazione, ai banchi di assaggio, le etichette più rappresentative della denominazione: un occasione che consentirà agli appassionati di assaporare le eccellenze vinicole proposte dal Consorzio Tutela Lugana Doc e di approfondire, grazie al contatto diretto con produttori ed esperti, la conoscenza delle cantine e del territorio.
Grazie a “Lugana Armonie Senza Tempo” tornano a Milano lo stile, la storia e la versatilità di un vino che non finisce mai di raccontarsi e di stupire con la sua magia tutti i wine lovers, trasportandoli con i suoi profumi e le sue sfumature nel meraviglioso paesaggio del Lago di Garda per un anticipo d’estate e di vacanza! Un evento imperdibile per gli appassionati del settore.
SPECIAL EXPERIENCE – Lugana visto con gli occhi dell’AI – ospite speciale Andrea Gori
I primi 60 che acquisteranno il biglietto verranno selezionati per partecipare ad una “special experience” con Lugana in compagnia di Andrea Gori, sommelier e giornalista, che vi trasporterà in un viaggio immersivo nel mondo Lugana facendovi vivere un’esperienza speciale, anche grazie all’ausilio dell’intelligenza artificiale.
La conferma della special experience verrà comunicata via mail agli utenti selezionati e si terrà dalle 18,30 alle 19,00 per chi acquista il primo turno, e dalle 21 alle 21,30 per chi acquista il secondo turno. La conferma via mail andrà presentata in accoglienza per poter accedere all’esperienza.
Special Experience – SOLD OUT
Programma
Degustazione aperta al pubblico
Dalle 18.30 alle 23.00 su due TURNI di prenotazione
-
1° TURNO: Dalle 18,30 alle 20,30
ridotto € 15 -
2° TURNO: Dalle 21,00 alle 23,00
ridotto € 15
NOTA BENE
Presentarsi all’ingresso muniti di ticket non è sufficiente il solo nominativo.
Per iscritti AIS, ONAV, FIS, FISAR, Slow Food, Il Giornale dell’Arte che usufruiscono della riduzione del biglietto sarà necessario presentare alla biglietteria anche il tesserino dell’associazione.
BEVI RESPONSABILMENTE
Cosa comprende il biglietto?
- Degustazione delle etichette di oltre 50 cantine del Consorzio Lugana oltre 100 etichette
- Catering di accompagnamento con prodotti del territorio
Contatti
Per ulteriori informazioni
tel. 393 8942109 (dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 17.30)
Per la stampa:
press@mcsweb.it