Sala didattica Savoia Cavalleria

Mistero, Tango y Folia
30 Ottobre 2021 ore 18.00
Grosseto

Mistero, Tango y Folia

11 Stagione de ‘La voce di ogni strumento‘
Il concerto apre la stagione musicale 2021-2022 organizzata da A.Gi.Mus. Grosseto.
www.agimusgrosseto.it

Un appuntamento con vari generi musicali e con artisti del panorama nazionale e internazionale, ospitato all’interno delle Caserme grossetane che si aprono alla musica e ai cittadini.

Concerto Omaggio a Piazzolla

Giampaolo Bandini, chitarra
Cesare Chiacchiaretta, bandoneon

Il duo Giampaolo BandiniCesare Chiacchiaretta, chitarra e bandoneon, dal 2002 porta in Italia e nel mondo la musica argentina attraverso il fascino e la magia dei suoi strumenti più rappresentativi.

Invitato dai più importanti festival e teatri del mondo, il duo si è esibito in più di 50 paesi, riscuotendo ovunque straordinari consensi di critica e di pubblico, punto di riferimento nel panorama concertistico internazionale per la loro grande forza comunicativa unita ad uno straordinario carisma.

BIO DUO

Il duo Giampaolo Bandini-Cesare Chiacchiaretta, chitarra e bandoneon, si forma nel 2002 con il preciso intento di proporre la musica argentina attraverso il fascino e la magia dei suoi strumenti più rappresentativi. Da subito il duo diviene importante punto di riferimento nel panorama concertistico internazionale per la loro grande forza comunicativa unita ad uno straordinario carisma. Invitato dai più importanti festival e teatri del mondo, il duo ha effettuato tournèe in più di 40 paesi del mondo, tra i quali Argentina, Messico, Corea, Romania, Cina, Polonia, Slovacchia, Austria, Moldavia, Germania, Spagna, India, Cipro, Svizzera, Francia, Lituania, Belgio, Olanda, Croazia, Russia, Bosnia, Slovenia, Serbia, Turchia, Repubblica Ceca, Ungheria, Libia, Tunisia, Macedonia, Grecia, Lussemburgo, Usa, Canada, riscuotendo ovunque straordinari consensi di critica e di pubblico.

È appena uscito, in occasione dei quindici anni di attività del duo, “Escualo”, il loro debutto discografico per l’etichetta discografica DECCA, dedicato all’opera di Astor Piazzolla.

Il duo ha avuto il privilegio di suonare il Double Concerto “Hommage a Liegi” di Astor Piazzolla sotto la direzione del M°Leo Brouwer presso l’Auditorium Paganini di Parma e per l’Unione Musicale di Torino con la celebre orchestra da camera “I Virtuosi di Mosca” diretta da Pavel Berman. Hanno inoltre tenuto concerti come solisti con orchestre quali la Filarmonica di Baden-Baden (Germania), I Solisti di Brno (Rep.Ceca), la Camerata di Queretaro e l’Orchestra “Silvestre Revueltas” (Messico), la “Round Top Chamber Orchestra” (Usa), la Brazos Valley Simphony (Usa), la Asian-European Simphony Orchestra (Corea), ecc..

Nel 2004 al duo Bandini-Chiacchiaretta viene assegnato il XV Premio “Beniamino Joppolo” Città di Patti (Messina) per gli alti meriti artistici raggiunti in campo musicale.

Nel 1995 il duo debutta nella prestigiosa Sala Grande della Filarmonica di San Pietroburgo, ottenendo un tale successo da essere poi regolarmente rinvitato negli anni successivi.

Importanti compositori hanno scritto e dedicato al duo Bandini-Chiacchiaretta importanti opere originali per questo organico, tra i quali il leggendario compositore cubano Leo Brouwer (che nel 2017 ha dedicato al duo “La Folia a traves de los siglos” eseguito in prima mondiale al Festival di Hong Kong), Daniel Binelli, Fernando Tavolaro, Andrea Padova, Nicola Jappelli, Roberto Molinelli, Johannes Moller, Nejc Kuhar, Saverio Rapezzi e Maximo Diego Pujol che ha dedicato loro il Doppio Concerto per chitarra, bandoneon e orchestra “Luminosa Buenos Aires” (2009) pubblicato per l’etichetta discografica Concerto.

La loro peculiarità di vivere la musica in modo totalitario e senza confini li porta a collaborare, sia solisticamente che in duo, con artisti del calibro di Arnoldo Foa’, Elio delle Storie Tese, Amanda Sandrelli, Nando Gazzolo, Dario Vergassola, Monica Guerritore, Enzo Iacchetti, Alessandro Haber e musicisti quali Salvatore Accardo, Fernando Suarez Paz, Michele Pertusi, Corrado Giuffredi, Danilo Rossi, Massimo Quarta, Enrico Bronzi, Franca Masu, Enrico Fagone e molti altri.
Il duo ha effettuato registrazioni radiofoniche e televisive per le più importanti emittenti italiane ed estere. Recentemente un loro concerto a Bruxelles e’ stato trasmesso via satellite in più di venti paesi. Nel 2013 hanno debuttato presso la Sala Tchaikovsky di Mosca e per la Guitar Foundation of America (GFA) in South Carolina (la più conosciuta convention chitarristica del mondo) ottenendo un successo straordinario.

In qualità di docenti oltre ad essere invitati dalle più rinomate Accademie e Università, insegnano regolarmente negli Istituti di Alta Formazione “Luigi Boccherini”di Lucca, Conservatorio “Umberto Giordano” di Foggia e per il Festival estivo di Portogruaro.

Bandini e Chiacchiaretta sono endorser D’Addario.

Dettagli evento

Data Evento

Sab 30 Ottobre 2021

Inizio Ore

18.00

Biglietti da

€ 10.00

Sala didattica Savoia Cavalleria

Via Senese, 191
Grosseto (GR)

Condividi